disposizione-di-articoli-turistici-vista-dall-alto.jpeg
top_ride_dmc.jpegtop_ride_dmc piccolissimo.jpeg

TOP RIDE DMC  - iscrizione newsletter

Con la  news letter sarai sempre aggiornato

BLOG

     TOP RIDE DMC - Gambassi Terme (FI) - P. IVA 06616580483  -   REA FI-693732-   Email   office@topridedmc.com 

 

Fantastica Penisola Sorrentina

2025-05-04 11:16

Lady R

window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-SEBSB9H6GC'); ,

Fantastica Penisola Sorrentina

Una pagina del libro della vita da vivere! Esperienza sensoriale ad alti livelli.

Diversi anni fa definii Vico Equense come “la perla” della Penisola Sorrentina, ed oggi, dopo esserci tornata dopo oltre un decennio, da turista,  nei luoghi dove ho vissuto molti mesi all'anno dell'infanzia e adolescenza, confermo pienamente la mia definizione!  Poggiata su due falesie che dominano le spiagge della Marina di Vico e quelle della Marina d'Aequa, lidi balneari raggiungibili in auto e mezzi pubblici oltre che un breve ripido percorso a piedi, è una ridente cittadina con ogni servizio. Caotica come ogni città del nostro meridione, dove seduto ai tavoli del bar non devi avere fretta di essere servito, dove i profumi della natura e delle erbe officinali si mischiano con quelli dello iodio marino, dove il cibo è genuino, dove i sapori sono quelli tanto decantati dalla dieta mediterranea. Vico Equense giace in ottima posizione per offrire passeggiate in paese, da un punto panoramico all'altro che sono posti alle due estremità della cittadina in un breve kilometro ricco di molti altri scorci affascinanti, offre un po' di cultura con anche il curioso Museo del Cinema, dove si ammirano le vecchie locandine dei film girati sulla Penisola. In una cappella è visitabile su richiesta l'altare ligneo impreziosito da pietre preziose e fatto restaurare da Susanna Agnelli. Quest'anno sono riuscita al pelo ad arrivare per la Processione degli Incappucciati del Venerdì Santo. E di questo argomento scriverò poi, perché il suo misto di tradizione, cultura, religione, misticismo,  e quel pizzico di paganità che ci sta intorno, sono un argomento decisamente accattivante che rischierebbe qui di offuscare l'argomento odierno. Oltre alle peculiarità della cittadina, Vico Equense si trova a poca distanza dai panorami che offre Monte Faito, da Pompei, Sorrento e Napoli che si possono raggiungere con il treno della Circumvesuviana per non stare a diventare matti a cercare un parcheggio. Capri, la Costiera Amalfitana, Salerno, il Vesuvio e molti altri luoghi sono tutti raggiungibili in poco tempo. Il mare? Cristallino. Il vero mar Tirreno.  Dalle strade principali  della cittadina diramano vicoletti tutti diversi ed ognuno col suo fascino particolare, ed ognuno con anche delle attività economiche. Nei ristoranti solo cibo genuino, quello che solo dall'odore sai essere fresco. L' Università della Pizza, ex Gigino Pizza a Metro,  resta una tappa obbligatoria. Non solo per la bontà della pizza ma anche per vedere al lavoro dei Maestri Pizzaioli della scuola di lavoro che ne ha sparsi in ogni angolo di questo mondo. Che dire dei ristoranti… si va dallo stellato Torre del Saracino alla Marina di Aequa, sì, proprio quello dello chef Gennaro Esposito, al Cannavacciuolo Laqua Countryside situato in località Ticciano, a Mustafà che è fronte spiaggia,  al panoramicissimo Cerasé del simpatico  Michele  che si trova al punto panoramico vicino alla Stazione della Circumvesuviana sulla Falesia della Marina di Vico, ad altri oltre che ai bar che propongono anche piatti. Moltissime le proposte di degustazione. Tra i formaggi il Provolone del Monaco DOP, i fiordilatte, le provole, i diavoletti farciti, insomma tanta roba! L'arte pasticciera, una delizia assolutamente da gustare. Una prima colazione al bar della piazza centrale con un dolce appena prodotto è qualcosa che si fissa indelebilmente nella mente, appagante per vista, olfatto, tatto e gusto.  Io dopo anni di alberghi ho scelto per questo mio rientro alla Penisola Sorrentina di alloggiare per giorni in appartamento. Scelta che va benissimo per chi vuole soggiornare ed avere le comodità di casa. Affascinata da come attualmente sono accessoriati e arredati gli appartamenti, per il tipo di accoglienza che vi ho trovato, ho deciso di pubblicizzarne alcuni e di proporli anche come prenotazione al pubblico. Chi mi conosce sa che sono molto critica, per cui se sono andati bene a me, vuol dire che valgono. Io li propongo esclusivamente con il servizio di parcheggio auto incluso nella quota giornaliera. Ahimé, unica pecca della Penisola è dove parcheggiare, e in alcuni periodi ci possono essere code ai parcheggi pubblici, per cui per rendere più facile la vita ai turisti abbiamo creato un sistema che fa della vacanza prenotata tramite i miei canali una pausa splendida senza problemi. E' possibile prenotare escursioni collettive o private e ogni tipo di servizio legato al turismo.  Oltre al turismo culturale o balneare la Penisola Sorrentina offre molto anche a livello di turismo lento: il trekking. Chi vuole saperne di più mi può chiedere direttamente i contatti diretti dal modulo “contact" o dai social. Non aspetterò altri anni prima di tornarci!  E' un'esperienza assolutamente sensoriale, appaga tutti e i cinque i sensi dal mattino alla sera. 

img_20250421_115149.jpegimg_20250420_115759.jpegimg_20250420_195755.jpegimg_20250419_194147.jpegdsc02572.jpegvico-equense.jpeg